Il benzene è una molecola organica composta da sei atomi di carbonio e sei di idrogeno. Questo liquido incolore è originario principalmente dalla produzione di carbone e petrolio ed è ampiamente utilizzato in vari processi industriali. Il benzene emana un dolce odore ed è fondamentale per la produzione di solventi, plastica e carburanti.
La storia del benzene inizia nel XIX secolo, quando il chimico inglese Michael Faraday lo isolò per la prima volta nel 1825. Successivamente, nel 1834, il chimico tedesco Eilhardt Mitscherlich coniò il termine “benzene”. Il nome sembra derivare da “benzoin”, una resina aromatica, a causa dell’aroma distintivo associato a questa sostanza.
Il benzene può essere trovato nell’ambiente atmosferico, nell’acqua e nel suolo a causa delle attività industriali, dell’inquinamento veicolare e di fonti naturali come i vulcani. L’esposizione umana avviene principalmente attraverso l’inalazione di aria contaminata, il contatto con acqua o suolo contaminato e l’assunzione di cibi contaminati.
Dal punto di vista dell’alimentazione, il benzene ha un ruolo limitato. Tuttavia, può entrare nella catena alimentare attraverso l’acqua e il suolo contaminato, rappresentando una preoccupazione per la sicurezza alimentare in aree industrializzate.
La struttura molecolare del benzene fu proposta nel 1865 da August Kekulé, che sviluppò il concetto dell’anello del benzene, un avanzamento chiave nella comprensione della chimica organica. Successivamente, Friedrich Beilstein, negli anni ’80 del XIX secolo, sviluppò il processo di sintesi del benzene da cicloesano, contribuendo significativamente alla sua produzione industriale. Ulteriori ricerche confermarono le proprietà aromatiche del benzene nel XX secolo, contribuendo alla comprensione delle sue caratteristiche chimiche uniche.
Tuttavia, nonostante le sue numerose applicazioni industriali, il benzene rappresenta anche un rischio significativo per la salute umana. È stato identificato come cancerogeno e come agente dannoso per il sistema ematopoietico, aumentando il rischio di leucemia mieloide acuta. L’esposizione prolungata al benzene può causare danni al midollo osseo, anemia aplastica e vari disturbi del sangue.
Per mitigare gli impatti negativi del benzene sulla salute e sull’ambiente, è fondamentale monitorare e regolare attentamente i livelli di esposizione a questa sostanza nei luoghi di lavoro e nelle aree industriali. Chi lavora con il benzene dovrebbe indossare dispositivi di protezione individuale, come maschere e indumenti protettivi, per minimizzare l’assorbimento cutaneo e respiratorio. Inoltre, la prevenzione dell’esposizione al benzene implica anche l’adozione di tecnologie e processi industriali che riducano o eliminino la produzione e l’emissione di benzene nell’ambiente.
La consapevolezza pubblica, la ricerca di alternative più sicure e l’implementazione di misure di sicurezza sono fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro e per preservare la salute delle comunità. La prevenzione dell’esposizione al benzene è essenziale per ridurre i rischi per la salute umana e per proteggere l’ambiente.
Continua a leggere su 33Salute.it: Benzene: che cosa è, dove si trova, a cosa stare attenti