É sempre mezzogiorno | Ricetta profiteroles al cioccolato di Sal De Riso

I profiteroles al cioccolato sono un’irresistibile tentazione per gli amanti dei dolci e della buona cucina. Oggi, il rinomato pasticcere Sal De Riso svela la sua ricetta speciale per queste delizie, creata appositamente per Alfio, un ospite speciale che sta seguendo una dieta rigorosa. Questo dolce è una dolce concessione che permette di gustare un momento di puro piacere.

La preparazione dei profiteroles al cioccolato richiede alcuni ingredienti fondamentali. Per la pasta bignè, occorrono 250 g di acqua, 250 g di burro, 6 g di sale, 250 g di farina e 450 g di uova intere. Per la chantilly, servono 860 g di crema pasticcera, 50 g di zucchero e 500 g di panna montata. Infine, per la salsa di copertura, è necessario procurarsi 400 ml di panna, 65 g di zucchero, 25 g di cacao, 80 g di cioccolato fondente, 50 ml di latte, 5 g di sale, 75 g di glucosio, 30 g di zucchero e 300 g di panna montata. Inoltre, si possono utilizzare dei dischi di cioccolato fondente e della panna montata per decorare i profiteroles.

La preparazione dei profiteroles al cioccolato richiede alcuni passaggi precisi. Iniziamo preparando la pasta bignè. In un tegame, portiamo a bollore l’acqua insieme al burro morbido e al sale. Una volta che il burro si è completamente sciolto e l’acqua bolle, aggiungiamo la farina tutta d’un colpo. Mescoliamo energicamente e lasciamo sul fuoco finché il composto si stacca dalle pareti. Successivamente, trasferiamo la pasta bignè in una planetaria o in una ciotola e lasciamo intiepidire. Quindi, cominciando a mescolare, uniamo le uova fredde di frigorifero, in 2-3 volte. Lavoriamo l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. A questo punto, trasferiamo l’impasto in una sacca da pasticcere con una bocchetta liscia da 1 cm e formiamo i bignè, grandi come una noce, su una teglia coperta da carta forno. Inforniamo a 180°, forno preriscaldato e statico, per circa 35 minuti. Una volta cotti, lasciamo raffreddare.

Successivamente, prepariamo la chantilly mescolando la crema pasticcera con la panna montata e lo zucchero, delicatamente, utilizzando una spatola. Inseriamo la crema in una sacca da pasticcere.

Per la salsa di copertura, mettiamo in una pentola la panna, il latte, lo zucchero, il cacao amaro in polvere, il glucosio e il sale. Mescoliamo a freddo e accendiamo il fuoco. Portiamo il composto a bollore e, quando sta per bollire, uniamo il cioccolato fondente tritato. Continuiamo a mescolare fino a raggiungere il bollore. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare in frigorifero. Una volta che la salsa è fredda, aggiungiamo la seconda dose di panna liquida fredda (300 g) e i 30 g di zucchero. Montiamo il tutto con le fruste fino ad ottenere una consistenza ariosa e densa.

Ora siamo pronti per farcire i bignè con la crema chantilly. Successivamente, immergiamo i bignè nella crema al cioccolato montata e li disponiamo sul piatto da portata. Per una presentazione ancora più invitante, possiamo decorare i profiteroles con ciuffi di panna montata e dischi di cioccolato fondente.

Ecco pronti i nostri deliziosi profiteroles al cioccolato, un dolce irresistibile che conquisterà il palato di chiunque li assaggi. Questa ricetta è un vero e proprio piacere per concedersi un momento di dolcezza e soddisfare la voglia di dolce, anche durante una dieta rigorosa come quella di Alfio Man.

Se vuoi scoprire altre gustose ricette, puoi trovare i video delle puntate di “È sempre mezzogiorno” su RaiPlay. Ricorda che questo articolo non è il blog ufficiale delle trasmissioni, ma vuole essere un taccuino personale in cui appuntare le ricette più interessanti.

Lasciati tentare dai profiteroles al cioccolato di Sal De Riso e regalati un momento di dolcezza e piacere indimenticabile. Buon appetito!
Continua a leggere su MediaTurkey: É sempre mezzogiorno | Ricetta profiteroles al cioccolato di Sal De Riso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *